Anass El Fares
Sono un ricercatore presso Co.Mac - CFT, un importante gruppo italiano che opera nell’ambito degli impianti industriali. Laureato in ingegneria Meccanica con specializzazione in Meccatronica al Polimi. Attualmente studio automazione con particolare focus verso gli algoritmi di intelligenza artificiale e le sue applicazioni nel mondo reale.
Comunicare significa donare parte di noi stessi, ed è questo il motivo per cui la divulgazione scientifica è una delle mie più grandi passioni.

Il fiume che spazza via ogni cosa
Quando descriviamo Amazon come un “rivenditore online”, pensiamo all’analogo digitale di un negozio fisico. Ma dietro c’è molto di più di una piattaforma di vendite online. Come fa a guadagnare il colosso dell’e-commerce? Qual è stata l’idea che ha rivoluzionato il settore della compravendita di beni al dettaglio?

Il pensiero di Searle
Gli algoritmi sono infinitamente superiori all’uomo nella manipolazione simbolica. Ma come può un programma informatico esprimere un significato attraverso una semplice (e banale) manipolazione simbolica? E che differenza c’è tra le idee che ti passano per la testa e i byte che sfrecciano in un computer?