Dai Romani ad oggi la Poesia è stata usata per raccontare il Paese, per unificarlo e per identificarsi in un unicum; oggi la Poesia ci aiuta, invece, a tornare a casa quando siamo lontani da tanto.
La nascita della filosofia porta con sé una rottura con la tradizione mitico-religiosa del mondo greco. Vediamo, a proposito, il contributo di Senofane.
L’arrampicata è una disciplina relativamente giovane, che consiste nel superamento di un ostacolo; è fondamentale sia lo sforzo fisico che l’aspetto psicologico
Il flaneur cammina osservando il mondo costantemente con occhi diversi, allo stesso modo fa il poeta che crea un mondo dentro di sé che in pochi possono apprezzare.
L’illuminismo ha prodotto una visione distorta dell’uomo, esaltandone fino all’estremo le capacità razionali, oscurando però ciò che in fondo l’uomo è.