Nelson Mandela nel libro: «Le mie fiabe africane» raccoglie favole provenienti dall’enorme continente nella speranza che queste vengano ricordate e narrate ancora.
Che cos’hanno in comune una foca, un cane e un orso? A prima vista niente, ma se li osserviamo più da vicino potremmo scorgere qualche caratteristica comune.
Il fenomeno noto come Cambiamento Climatico (o Climate Change) è ormai riconosciuto dalla stragrande maggioranza della comunità scientifica. Gli esseri viventi devono mettere in atto nuove strategie per affrontarlo.
Nonostante il veleno contenuto, fino a 1200 volte più potente del cianuro, molti ne vanno matti: ecco il Fugu, pesce palla tipico della cucina giapponese.
Nuovo Coronavirus, SARS, MERS, ma anche Rabbia, Ebola e non solo: i pipistrelli sono considerati l’origine di numerose epidemie. Ma sono davvero colpevoli?
Un meccanismo adattivo e funzionale della nostra mente può diventare qualcosa di patologico e invalidante? Un esperimento passato alla storia ci dimostra come la paura si trasforma in fobia specifica.