Marc Augé definisce tutti quegli spazi che hanno la peculiarità di non essere identitari, relazionali e storici. Definisce il non luogo espressione della surmodernità La...
Società e Storia
Il Regno Unito ci ha regalato importanti scrittori, artisti e personaggi storici di spicco ed è anche stato il luogo...
La Legione Straniera è, senza dubbio, uno dei corpi militari più famosi della storia moderna. Da sempre collegata a una...
Di come l'antropologia e le scienze umane spieghino perché esistono ed esisteranno sempre le fiabe ed ecco perché saremo sempre...
Le Stiftungen, ossia le fondazioni tedesche, riescono ad elaborare liberamente strategie che si adattano di volta in volta alle esigenze...
Per molto tempo, il diritto è stato considerato come qualcosa non influenzabile dalla dottrina morale, indipendente da qualsiasi tipologia di...
Il Palazzo Pubblico di Siena è da secoli la sede delle istituzioni pubbliche della città del Palio. Il Palazzo domina...
i sistemi complessi e come cambia il mondo Eccoci finalmente giunti all’ultima parte del nostro viaggio nel mondo della complessità!...
Come definire la conversazione? La conversazione è un processo molto complesso che si instaura tra gli interlocutori che vogliono raggiungere...
Con l’appellativo “mikado” si designava l’imperatore del Giappone, che in origine ricopriva una carica tanto importante e privilegiata quanto onerosa....