Il poeta, pensatore, autore Charles Baudelaire, in una delle sue tante opere, decise di parlare di una figura da lui...
Storia
Non vi è, senza alcun dubbio, in tutta la Cabbala (in ebraico קַבָּלָה, che significa letteralmente “ricevuta”, “tradizione”) un libro...
Molti scrittori internazionali si sono dichiarati estimatori e amanti del nostro Paese, per esempio Goethe, John Keats, Lord Byron. Tra...
Although Ovid was born in the middle of the Augustan Principality, he was never entirely loyal to the emperor, or...
Avere la possibilità di divulgare le proprie conoscenze è un gran privilegio, bisogna sempre ricordarlo soprattutto durante questo periodo. Non...
Per migliaia di anni re, regine e generali hanno avuto bisogno di comunicazioni efficienti per governare i loro Paesi e...
Ovidio, benché sia nato in pieno Principato Augusteo, non fu mai del tutto fedele all’imperatore o, almeno, non nei contenuti....
Contrariamente a quanto si possa pensare, l’emigrazione albanese verso la penisola italiana non è un fenomeno recente, ma trova le...
La cosiddetta “Cena di Trimalchione” è il più lungo episodio pervenutoci del Satyricon (letteralmente “racconti satireschi”), romanzo della letteratura latina,...
Pochi giorni fa abbiamo festeggiato la Festa dei Morti, e mi sembra giusto cogliere l’occasione per ricordare due morti importanti:...